sabato 7 giugno 2025

Il ciliegio di Casa Gemma e le sue stagioni

 Il ciliegio di casa Gemma















                                        



Ogni casa è uno spazio sacro
Respira di storia e di calore.
Durante la primavera casa Gemma ha colori e profumi di fiori
Li annuso seduta sotto al vecchio ciliegio piantato insieme a nonno Romano.
Era un uomo coraggioso e divertente.
Non si scoraggiava mai e vestiva sempre bizzarro, con ampie camicie a quadretti.
Me lo ricordo ancora con la sua folta capigliatura bianca sempre scompigliata.
Lui era un creativo  e viveva con mia nonna che non amava il suo disordine stravagante  ma prediligeva l'ordine.
Erano una coppia strana: diversi ma complementari e pur differenti si amavano molto.
Un giorno che il sole era alto, arrivò a casa Gemma zoppicando e mi regalò, quella pianta di ciliegio.
Io avevo otto anni.
Con fatica, ha scavato insieme a me un buco profondo e lo ha sistemato in terra.
"Ti vedrà ragazza, amare e poi donna con famiglia" mi disse con un sorriso "Ti  accarezzerà e vedrà crescere, stagione dopo stagione"




All'epoca ero piccina e pensavo che lui sarebbe sopravvissuto a sufficienza per vedere tutto questo di me e con me.
Crescendo si scopre che le persone non sono stagioni del mondo, hanno un loro tramonto.
Conservo caro quel ricordo nel cuore.
I rami del vecchio ciliegio, oramai invecchiato con me, riparano dal sole e dalla pioggia e donano sempre frutti e fiori colorati di intenso.
Ha radici profonde.
Le immagino Camminare sotto terra e andare oltre al visibile.
Trasmetto a mia figlia quell'amore che mi fu dato e quei ricordi di un nonno che ha lasciato come  seme di sé il suo prezioso  sorridere alla Vita
Condivido con gli amici più cari, l'abbondanza di quel ciliegio da quasi 50 anni e ogni stagione, con la sua presenza viva, racconta storie di legami del cuore.

per informazioni
👇

 
 

mercoledì 4 giugno 2025

Il Cammino: educazione al Ben-essere. Camminamenti nei pressi di Casa VACANZE GEMMA a Cividale del Friuli

Casa vacanze Gemma è situata nei pressi di Cividale del Friuli 

In zona ci sono molti camminamenti che invitano al movimento lento prima interiore e poi esteriore , osservando la bellezza  del paesaggio e nutrendosi di esso, come fonte di Ben-Essere 

                                                                        👇                                                                                                                                                                                            CLICCA  IL LINK

CAMMINAMENTI IN CIVIDALE DEL FRIULI



Imparare a camminare è imparare a vivere e

e a costruire una relazione prima di tutto con se stessi .

Il cammino rappresenta un’esperienza umana, relazionale e spirituale profonda.
Può rappresentare un vero laboratorio educativo di cura e favorire
la ricerca di se stessi, dei propri angoli bui e luminosi attraversando a piedi percorsi brevi e, magari, se siamo fortunati, panoramici .
L’esperienza del camminare si nutre del “qui e ora” vissuto come ricca possibilità di presenza mentale.
La persona lungo il cammino può contattare le sue risorse, lasciando andare stress e tensione emotiva.
La natura con la sua bellezza può proporre immagini , esperienze nuove , alla luce delle quali,  apprendere efficaci modi di rivedere le proprie esperienze esistenziali.
Io stessa , in questo anno pandemico, ne ho sperimentato la bellezza e l’efficacia sul corpo , mente ed emozioni.
Incamminarsi , prefiggersi una meta, superare i propri limiti , svuotare la mente da pensieri pesanti sono alcuni dei benefici che regala questa esperienza, nata con l’uomo




I propri passi in movimento possono far  riacquistare nuova energia e favorire un buon riposo dopo una sana stanchezza motoria.
Camminare, inoltre, favorisce il pensiero creativo, apre a nuove possibilità , strategie e idee , libera  l’immaginazione e la fantasia
La natura ci invita ad uno sguardo semplice, essenziale ma totale
A noi riempirci della sua “ bellezza “ che non conosce  nella sua accezione, la dualità, scissione ma contempla tante sfumature possibili.





Nietzsche scriveva “Tutti i più grandi pensieri sono concepiti mentre si cammina” e
R. Tagore “ Camminare, è ad ogni passo, un incontro con noi stessi “




 



Il ciliegio di Casa Gemma e le sue stagioni

  Il ciliegio di casa Gemma                                          Ogni casa è uno spazio sacro Respira di storia e di calore. Durante la ...